By Federica Maltese
0 Commenti
Mus-e Torino è una delle sedi più longeve dell’intera rete Mus-e. Ripercorrere la sua storia vuol dire, in qualche modo, attraversare la storia stessa del progetto in Italia. Ecco cosa […]
Ogni inizio d’anno è un nuovo inizio, ogni classe è come la prima classe che si incontra. Eppure l’esperienza la si sente nelle ossa, nella schiena, nella calibratura spontanea della […]
L’intervista a Gino Marchitelli, che quasi un anno fa partiva in bicicletta per raccogliere fondi per Mus-e e oggi ha visto i “suoi” laboratori realizzati nelle Marche. Gino, ormai […]
Il 2018 è stato un anno di novità per molte sedi Mus-e: a Parma il presidente Lino Cardarelli, dopo anni al servizio del progetto, lascia la carica al prof. Bernasconi, […]
Il 21 Novembre di dodici anni fa nasceva Mus-e Reggio Emilia. Un compleanno che l’associazione presieduta dall’avvocato Ferdinando Del Sante ha celebrato nel migliore dei modi martedì 20 Novembre, nella suggestiva cornice […]
Una sede che rinasce, una sede che ha voglia di portare i suoi artisti in sempre più scuole. Siamo orgogliosi di questo nuovo inizio, e del nostro nuovo direttivo. Scrive […]