Crediamo che la loro educazione, il loro percorso formativo, la loro cultura, sia il bene più prezioso che abbiamo: un bene che deve essere coltivato con competenza e passione.
Crediamo che l’arte, in ogni sua forma, possa svolgere questa funzione, al di là di ogni diversità culturale, sociale, economica, abbattendo le barriere e portando un vero messaggio di pace.
Miriam aveva tantissima voglia di danzare, ma non riusciva a farlo. Ho scoperto, però, che se la sua amica Zoe danzava, dopo poco anche lei cominciava. Il problema è che Zoe è molto timida. Allora io andavo da lei e le dicevo all’orecchio: “Se tu danzi, anche Miriam danza. E Zoe, all’inizio un po’ impacciata, poi sempre più libera, cominciava a danzare.
Quando anche Miriam si univa al cerchio Zoe mi guardava felice e mi faceva l’occhiolino di nascosto. È così, grazie alla forza dell’amicizia, una ha superato la timidezza e l’altra la paura di lasciarsi coinvolgere nelle attività.
Grazie al Tuo aiuto possiamo regalare a questi bambini, ai loro insegnanti e alle loro famiglie un percorso artistico di eccellenza, educandoli alla bellezza e aiutandoli nel loro percorso umano e formativo.
Leggi altri racconti sui bimbi di Mus-e!