fbpx

Tutti i libri sono belli!

Alcuni, però, hanno il pregio di portarti per mano all’interno di mondi nuovi: sono libri che raccontano molto di più delle parole che leggi o delle immagini che vedi

 

Libri per pensare e per divertirsi, libri per farsi domande e per vivere con il tuo bambino un percorso autentico di scoperta di sé, dell’altro, del mondo.

 

Li abbiamo scelti per te insieme ai nostri esperti, con una particolare attenzione alla fascia 3-6: buona lettura! 

I nostri libri del cuore

La casa invernale dell'orso

Di John Yeoman e Quentin Blake, ed. Camelozampa

L’orso si sta comportando in modo assai strano: raccoglie muschio, rametti e tronchi per costruirsi una casa invernale. Gli altri animali lo prendono in giro, ma quando arriva l’inverno l’orso se ne sta al calduccio, mentre loro tremano dal freddo. L’orso li invita nella sua casetta, ma loro hanno più voglia di far festa che di dormire! Riuscirà il povero orso a fare il suo letargo?

Il picnic acquatico dell'orso

Di John Yeoman e Quentin Blake, ed. Camelozampa

L’orso ha organizzato un picnic sul fiume per i suoi amici. Tutto procede a meraviglia, ma il “cra cra” delle rane li infastidisce. Anche le rane vorrebbero partecipare al picnic, ma l’orso e i suoi amici non gradiscono il fracasso e si allontanano verso un posto più tranquillo. Sfortuna vuole però che la loro zattera resti incagliata… E solo le rane li potrebbero aiutare!

Bella e il Gorilla

Di Anthony Browne, ed. Camelozampa

C’era una volta un gorilla molto speciale, che parlava la lingua dei segni. Un giorno, chiese ai suoi custodi di poter avere un amico… Il racconto di una tenera e improbabile amicizia, dall’illustratore vincitore dell’Hans Christian Andersen Award. Ispirato al Gorilla Language Project e alla storia vera della gorilla Koko, che parlava la lingua dei segni e amava i gattini.

Una zuppa di sasso

Di Anais Vaugelade, ed. Babalibri

È notte. È inverno. Un vecchio lupo cerca ospitalità. Trova un modo intelligente e compito per farlo e ottiene non solo un ottimo pasto caldo ma anche la compagnia degli animali del villaggio. Durante una grande cena tutti insieme i pregiudizi di ognuno lasceranno spazio a un nuovo senso di solidarietà e amicizia.

Piccolo blu piccolo giallo

Di Leo Lionni, ed. Babalibri

Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi e i loro genitori non li riconoscono più. Come far loro capire che sono sempre gli stessi? Ancora una volta basterà un abbraccio per sciogliere i pregiudizi e comprendere quanto importante sia mescolarsi, imparare, cambiare l'uno a contatto con l'altro per creare una nuova entità di più forte e più complessa.

Pezzettino

Di Leo Lionni, ed. Babalibri
Pezzettino è talmente piccolo in confronto ai suoi amici che si convince di essere un pezzetto di qualcun altro, un pezzetto mancante. Ma di chi? Decide così di partire per scoprirlo: domanda invano a Quello-Che-Corre, a Quello-Forte, a Quello-Che-Nuota, a Quello-Che-Vive-Sulle-Montagne e a Quello-Che-Vola. Quello-Saggio infine, gli suggerisce di andare all’isola Chi-Sono dove finalmente scopre la sua vera identità e si tratta una bellissima sorpresa...

Mister Black

Di Catalina Gonzalez Vilar, ed. Camelozampa

La tragedia è che Mister Black, segretamente, adora il rosa. Non appena entra in casa si trasforma: indossa la vestaglia fuxia e le pantofole rosa, mangia marshmallow e si gode il suo divano tutto rosa. Il disastro arriva quando Mister Black si compra una meravigliosa decappottabile rosa: difficile tenerla nascosta ai vicini di casa…

Guizzino

Di Leo Lionni, ed. Babalibri
Guizzino è l’unico pesciolino nero in mezzo a un grosso branco di pesci rossi. Un giorno un grosso pesce affamato divora l’intero branco, solo Guizzino riesce a scappare. Un giorno s’imbatte in un altro branco di pesci rossi, che vive nascosto tra gli scogli per paura dei grossi pesci. Guizzino allora, con un geniale stratagemma, ricompatta il gruppo e trova il modo di riconquistare finalmente la libertà.

I cinque malfatti

Di Beatrice Alemagna, ed. Topipittori
I cinque malfatti sono cinque tipi strani: uno è tutto bucato; uno è piegato in due, come una lettera da spedire; un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato. Un altro ancora è capovolto, tanto che per guardarlo in faccia ti devi mettere a gambe per aria. E lasciamo perdere il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi: una catastrofe. Abitano insieme, questi begli originali, in una casa: ovviamente, sbilenca. E che fanno? Niente, ma proprio niente di niente... Finché un giorno in mezzo a loro, come una punizione divina, piomba, lui: il Perfetto.