Presidente
Dott. Giuseppe Signoriello
Vice Presidente e Tesoriere
Dott. Francesco Migliozzi
Consigliere
Ing. Michelangelo Canonico
Presidente
Dott. Giuseppe Signoriello
Vice Presidente e Tesoriere
Dott. Francesco Migliozzi
Consigliere
Ing. Michelangelo Canonico
I.C. Campo del Moricino – Scuola Primaria Sant’Eligio
ARTI VISIVE
Demetrio Martucci
MUSICA
Stefano Barone
Giovanna Grieco
Vittorio Ricciardi
Antonio Talamo
PHYLOSOPY FOR CHILDREN
Maria Miraglia
Banca Prossima
oppure puoi farlo online
selezionando la sede locale Mus-e
Dona il tuo 5×1000 a Mus-e Napoli: scrivi il codice fiscale 05161811210 nel box “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative” della tua dichiarazione dei redditi!
Mus-e Roma è nato agli inizi del 2004 con un progetto pilota nelle scuole di due quartieri simbolo nel panorama della periferia romana: Laurentino 38 e Primavalle. Poi il Progetto si è strutturato maggiormente e ha iniziato un’attività più organica. Entrai a far parte del team degli artisti proprio nel 2004 insieme ad altri colleghi […]
Continua a leggereEssere un bambino o un insegnante, in una scuola “difficile”: cosa vuol dire? E in che modo Mus-e può fare la differenza? Lo abbiamo chiesto alla maestra Felicita Rubino, della scuola Pisacane. Quando sono arrivata alla scuola Pisacane quasi la totalità dei bambini era di origine straniera e gli italiani del quartiere erano scappati o […]
Continua a leggereIn questi ultimi anni abbiamo visto ed ammirato i prodotti finali dei laboratori di “Animazione/Stop motion” portati avanti dall’affiatata coppia Migliaccio – Etcheverry. Si tratta di video animati realizzati dai bambini sapientemente guidati in un percorso artistico apparentemente difficile per le classi elementari. Ma poi ci si rende conto di quanta conoscenza, consapevolezza ed informazione […]
Continua a leggereCiao, sono Alessandro, sono al secondo anno di Mus-e, ora ti racconto la mia storia, preparati!Quando Roberta e Cristina, artiste Mus-e, sono entrate nella mia classe per la prima volta, nel novembre del 2018, non ero molto contento. “Chi sono? Cosa vogliono da me?” Mi domandavo. La prima lezione, mentre i miei compagni si muovevano […]
Continua a leggere