fbpx

Mus-e Roma

L’Associazione Mus-e Roma si costituisce nel 2004. Ad oggi è una delle sedi più vivaci, riuscendo a coinvolgere 40 classi e oltre 900 bambini. È inoltre presente con un progetto speciale presso l’ospedale pediatrico Bambin Gesù.

Presidente
Stefano Micossi

 

Consiglieri
Gitte Thune Andersen, Innocenzo Cipolletta, Andrea Cordiner, Alessia Caruso Fendi, Sabrina Florio, Daria Pratesi, Marco Staderini, Virginia Desirée Zucconi, Luigi Vianello

 

Tesoriere
Gianfranco Talarico

 

Coordinatrice locale
Rachele Caputo (caputo.roma@mus-e.it)

I.C. Pirotta – Scuola Pirotta

I.C. Pirotta – Scuola Emily Dickinson

I.C. Belforte del Chienti – Scuola Palatucci

I.C. Salacone – Scuola Pisacane

I.C. Ghandi – Scuola Corinaldo

I.C. Ghandi – Scuola Rossi

I.C. Ghandi – Scuola Fabriano

I.C. Ghandi – Scuola Pennabilli

I.C. Artemisia Gentileschi – Scuola Cecconi

I.C. Artemisia Gentileschi– Scuola Pezzani

ARTI VISIVE

Simona Astolfi

Alessandro Lumare

Rosella Robertazzi

Patrizia Sorba

 

MUSICA

Claudio Gatta

Luca Lobefaro

Fabrizio Spera

 

DANZA

Simona Lobefaro

Sabina Parisi

Maria Luisa Pirritano

 

TEATRO

Alessia Berardi

Fiora Blasi

 

SCRITTURA CREATIVA-TEATRO

Angela Sajeva

 

ARTI MULTIMEDIALI

Antonio Cocco – RADIO

Se desideri donare a questa sede locale Mus-e
puoi farlo tramite Bonifico Bancario

Unicredit Banca di Roma – Roma 37
Piazza Barberini, 49 – 00187 Roma

IBAN : IT76V0200805075000400787148

oppure puoi farlo online
selezionando la sede locale Mus-e

< style="color:; padding:px; text-align:; font-size:px; line-height:px; letter-spacing: px; font-weight:;" class=" ">In adempimento alla legge 124/2017 si dichiara che Per l'esercizio 2019/2020 Mus-e Roma ha ricevuto i seguenti contributi da società partecipate publiche:€ 20.000,00 Acea Spa (data ricezione 03.01.2020); € 5.000,00 Poste Italiane Spa (data ricezione 19.03.2020; € 40.000,00 Enel cuore ONLUS (data ricezione 28.12.2020):

Il tuo 5x1000 per Mus-e Roma

Dona il tuo 5 e 2×1000: scrivi il codice fiscale di Mus-e Italia  97246090159

 nel box “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative” della tua dichiarazione dei redditi e nella box dedicata agli enti culturali! La tua firma ci aiuterà a sostenere sempre più classi, anche nella tua città!

Contatti

Mus-e Roma Onlus
Piazza Venezia, 11
00187 – Roma, (RM)
tel 339-7731912 – fax 06-6790487
info.roma@mus-e.it

Le ultime dal blog

Gennaio 31

Ancora Mus-e in corsia a Bologna!

Mus-e in Corsia è attivo anche a Bologna e non si ferma nemmeno durante l'emergenza Covid!

Continua a leggere
Settembre 28

Tempo al Tempo: Mus-e Parma!

Torna dal 6 ottobre a pieno ritmo il progetto artistico-pedagogico Mus-e, dedicato a offrire ai bambini e alle bambine delle scuole primarie di parma e di tutta Italia nuove esperienze di integrazione attraverso il linguaggio artistico. Il progetto, che si inserisce nell’ambito delle progettualità di Parma 2020+21, con il patrocinio del Comune e della Regione Emilia Romagna e dedicato ad Anna […]

Continua a leggere
Gennaio 8

Mus-e in corsia a Bologna

Mus-e in Corsia è attivo anche a Bologna e non si ferma nemmeno durante l'emergenza Covid!

Continua a leggere
Marzo 4

Mus-e Reggio Emilia e Iren: “Rulli frulli”!

Mus-e Reggio Emilia è orgogliosa di annunciare una nuova iniziativa: la collaborazione con la banda “Rulli Frulli”, sostenuta dal locale Comitato Territoriale di Iren, nell’ambito dei laboratori che si stanno sviluppando presso la Scuola Primaria “Collodi”. Questa partnership, una delle grandi novità di Mus-e di quest’anno, dà lustro all’importante attività dell’associazione nelle scuole primarie della […]

Continua a leggere

Credono in Mus-e Roma