fbpx

Mus-e Genova

Il progetto MUS-E è attivo a Genova dall’anno scolastico 2002, anno in cui si costituisce l’Associazione Mus-e Genova Onlus. È una delle sedi più attive: per il corrente anno scolastico partecipano al progetto 95 classi e 1500 bambini, più il progetto speciale Mus-e in Corsia all’ospedale pediatrico Gaslini.

I.C. S. Giovanni Battista – Scuola Gianni Rodari
I.C. Borzoli – Scuola 2 Giugno

I.C. Borzoli – Scuola XXV Aprile
I.C. Voltri II – Scuola Paganini

I.C. Voltri II – Scuola Aldo Moro
I.C. Montaldo – Scuola Anna Frank
I.C. Lagaccio – Scuola X Dicembre
I.C. Cornigliano – Scuola Don Bosco
I.C. Quezzi – Scuola Fanciulli
I.C. San Teodoro – Scuola Chiabrera
I.C. Certosa – Scuola Ariosto
I.C. Terralba – Scuola Marconi
I.C. Terralba – Scuola Solari
I.C. Foce – Scuola Barrili
I.C. Staglieno – Scuola Andersen
I.C. Staglieno – Scuola Giuseppe Mazzini
I.C. Staglieno – Scuola Sant’Eusebio
I.C. Maddalena – Scuola Descalzi Polacco
I.C. Maddalena Bertani – Scuola Daneo
I.C. Quarto – Scuola Fabrizi

I.C. Quinto Nervi – Scuola Gianelli
I.C. Quinto Nervi – Scuola Da Verrazzano

I.C. Marassi – Scuola Giovanni XXIII

I.C. San Teodoro – scuola Cicala

I.C. Cornigliano Ferrero

I.C. Cornigliano Sbarbaro

I.C. Albaro Sauro

I.C. Staglieno Montesignano

I.C. Staglieno Infanzia S. Eusebio

I.C. Staglieno Infanzia Lodi ex Pigna

I.C. Staglieno Infanzia Terpi

I.C. Montaldo Anna Frank Polo gravi

I.C. San Teodoro Garibaldi

Nido Filastrocca
Nido Fata Morgana
Nido Sarzano
Nido Villa Savoretti

ARTI VISIVE

Alessandra Cavalli

Daniela Cecchi

Benedetta De Benedetti

Martina Seminara

Emanuela Tortello

Lalvay Estrada Carlos

Nicolò Servi

 

MUSICA

Riccardo Loprevite

Vera Marenco

Nicola Ostrogovich

Francesca Pasini

Marica Pellegrini

Alfredo Vandresi

 

MOVIMENTO ESPRESSIVO

Eugenia Amisano

Alessandra Badoino

Paola Bassignana

Nicoletta Bernardini

Anna Dego

Cristiano Fabbri

Olivia Giovannini

Veronique Liaudat

Piera Pavanello

Renata Bravo

In adempimento alla legge 124/2017 si dichiara che Per l'esercizio 2019/2020 Mus-e Genova ha ricevuto i seguenti contributi pubblici: Euro 15.776,00 da Regione Liguria in data 16/2/2020 per progetto Mus-e Bambini nel ponente genovese Euro 1.000,00 da Comune di Genova Municipio VII di cui euro 500,00 in data 14/1/2020 e euro 500,00 in data 14/2/2020. Agenzia delle Entrate 5 per 1000 Euro 994,90 in data 7/8/2019 per esercizio 17/18 e euro 1.218,11 in data 30/11/2020 per esercizio 18/19

Il tuo 5x1000 per Mus-e Genova

Dona il tuo 5 e 2×1000: scrivi il codice fiscale di Mus-e Italia  97246090159

 nel box “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative” della tua dichiarazione dei redditi e nella box dedicata agli enti culturali! La tua firma ci aiuterà a sostenere sempre più classi, anche nella tua città!

Contatti

Mus-e Genova Onlus
via San Vincenzo, 2
16121 – Genova (GE)
tel. 010 8338481

info.genova@mus-e.it

Le ultime dal blog

Aprile 28

Quando a Genova c’è il Coro Mus-e

Quando da Mus-e Italia ci è arrivata la proposta di attivare a Genova un Coro Mus-e, abbiamo subito aderito con entusiasmo, soprattutto perché tra i nostri artisti c’è Vera Marenco, esperta in direzione di cori. Abbiamo quindi pensato di coinvolgere i bambini di due classi quarte che avevano appena terminato il percorso triennale Mus-e, in una […]

Continua a leggere
Aprile 28

Mus-e Genova, sperimentare e coinvolgere!

Maria Teresa Costagliola è coordinatrice locale dal 2007 e, in questi anni ha visto crescere Mus-e Genova da 23 classi a ben 113. Una crescita che è frutto dell’impegno e della capacità di non fermarsi mai, come ci racconta proprio Maria Teresa.   “Uno dei progetti più importanti che ho desiderato creare a Genova è stato […]

Continua a leggere
Aprile 28

Due genitori raccontano Mus-e

Siamo genitori di  due bambini che hanno partecipato a Mus-e sin dall’asilo Nido. Il grande ha poi continuato anche nella scuola primaria e questo è il suo settimo anno con Mus-e: un record!   L’esperienza dei nostri figli con l’Associazione Mus-e Genova è stata estremamente positiva. I nostri figli hanno sempre avuto un approccio curioso […]

Continua a leggere
Aprile 28

Mus-e è trasversale! Il racconto di Donatella

Abbiamo incontrato Donatella Casapietra, maestra della Scuola Primaria Descalzi Polacco a Genova. Le abbiamo fatto alcune domande: chi, infatti, se non una maestra Mus-e, può spiegare a fondo l’importanza di un percorso artistico nelle classi?   Secondo te, qual è la peculiarità del progetto Mus-e, che lo distingue tra i tanti che vi vengono proposti? […]

Continua a leggere

Credono in Mus-e Genova