I laboratori artistici nelle classi sono il cuore di Mus-e. Tuttavia, negli anni, sono nati dei percorsi paralleli, speciali, in cui è cambiata la forma del progetto, ma non la sua sostanza.
I laboratori artistici nelle classi sono il cuore di Mus-e. Tuttavia, negli anni, sono nati dei percorsi paralleli, speciali, in cui è cambiata la forma del progetto, ma non la sua sostanza.
Un percorso speciale che nasce e si sviluppa in un contesto altrettanto speciale, quello dei reparti ospedalieri. Anche in questi luoghi, così lontani dalla quotidianità, Mus-e vuole essere al fianco dei bambini, regalando a loro e alle loro famiglie qualche momento di serenità e gioco.
Abbiamo scelto di essere presenti con i nostri artisti anche al di fuori del percorso classico.
È il caso, ad esempio, dei laboratori che si terranno nelle zone colpite dal terremoto del 2016 ( i comuni di Visso, Amandola, Fiastra e Muccia): grazie ad una donazione molto speciale (link) abbiamo riunito tutti i bambini di questi comuni, insieme ai loro insegnanti, per tre giorni di laboratori all’insegna dell’arte e della fantasia.
Mus-e fa parte di una rete europea che fa capo alla Yehudi Menuhin Foundation.
Fin dalla sua nascita, quindi, ha sempre guardato oltre i confini nazionali, per respirare un’aria il più possibile internazionale. Negli ultimi anni sono stati attivati diversi progetti europei insieme alle sedi Mus-e di Spagna, Ungheria, Svizzera e Portogallo: i nostri artisti, gli insegnanti e i bambini si sono confrontati con i loro corrispettivi di altri paesi, aprendo riflessioni condivise sulle metodologie educative e sul concetto di identità.
Il Coro Mus-e ospita brani del repertorio popolare italiano affiancati da quelli delle culture d’origine dei bambini: il risultato è un insieme di voci da tutte le parti del mondo, unite per cantare la pace e i valori della convivenza.
Il coro Mus-e è presente nelle sedi di:
Adotta subito un bambino, una classe,o persino una scuola! Dona l’arte e la bellezza
agli occhi e al cuore dei bambini!