fbpx

Informativa Newsletter

Informativa per il consenso informato sul trattamento dei dati personali affidati a Mus-e Italia Onlus

L’informativa sulla privacy che sta leggendo è conforme all’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 sulla GDPR, General Data Protection Regulation.

 

1. Mus-e Italia ci tiene alla Sua privacy!

 

Mus-e Italia si impegna a proteggere i Suoi dati personali e a tutelare la Sua privacy. In questa sezione Le spieghiamo come usiamo e gestiamo i Suoi dati personali rilasciati con l’obiettivo di ottenere informazioni o di iscriversi alla newsletter Mus-e, rimanendo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Per “dato personale” si intende “qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale” ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lett. b) del Codice Privacy.

 

2. Modalità per il trattamento dei dati

 

I dati da Lei eventualmente forniti tra queste categorie:

nome
cognome
indirizzo e-mail
indirizzo postale completo di via, civico, cap, comune, provincia

 

sono raccolti al fine di procedere all’invio dei contenuti informativi da lei richiesti, per una
migliore conoscenza e maggiore vicinanza alle classi dei bambini e dei progetti accolti da Mus-e Italia.

 

Conoscere il suo nome e cognome ci permette di personalizzare le comunicazione che le
rivolgiamo e di recapitarLe con certezza le eventuali spedizioni postali richieste.
Conoscere il suo indirizzo e-mail ci permette di recapitarLe le informative senza costi
aggiuntivi e con certezza sull’avvenuta spedizione. Il Suo indirizzo e-mail potrebbe essere utilizzato per realizzare delle campagne ADV su Facebook mirate, ma questo accade solo se ci darà il Suo consenso in fase di iscrizione alla newsletter.

 

Conoscere il suo indirizzo postale, quando da Lei liberamente fornito, ci permette di inviarle
anche i contenuti in formato cartaceo, per aggiornarla in modo più approfondito sulle attività istituzionali svolte in Italia.

 

3. Titolare del trattamento

 

I dati raccolti, nel rispetto dell’articolo 13, D.Lgs. n. 196/2003, sono trattati dal titolare del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell’art. 4, comma 1, lett. f del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dell’articolo 4, paragrafo 1, n. 7 del GDPR.
Il titolare del trattamento dei dati è
Mus-e Italia Onlus
Via San Luca , 2
16124 – Genova (Ge)
tel +39 010 8681535 – fax +39 010 8681538
info@mus-e.it

 

4. Diffusione e trasferimento dei dati personali

 

La informiamo che i dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge. I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea, né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
In virtù di un comune interesse nel tenerLa aggiornato sulle nostre attività, i dati che fornirà ad una sede Mus-e locale potranno essere condivisi con Mus-e Italia, che gestisce in modo centralizzato la comunicazione con i donatori e le persone interessate alle nostre attività. Oltre Mus-e Italia ti garantiamo che nessun altro ente verrà in contatto con i tuoi dati.
La gestione delle sue informazioni resta totalmente di nostra responsabilità. utilizziamo archivi basati su sistemi informatici proprietari dell’associazione, con luogo sul territorio italiano, o presso spazi di archiviazione di terze parti in territorio extra UE ( per il sistema di invio delle newsletter, applicazioni di Google, Dropbox). questi fornitori tecnologici garantiscono la massima affidabilità rispetto alla sicurezza delle informazioni a loro affidate.

 

5. Modalità per il trattamento dei dati

 

Tutti i dati sono trattati con strumenti informatici e utilizzando modalità e procedure tali da garantirne la conformità alle leggi in vigore in materia.
A tal proposito, è importante per Lei sapere che:
• non comunichiamo MAI i dati a terzi eccetto quando li importiamo su Mailchimp, il programma che usiamo per scriverLe.
• tutti i programmi e le piattaforme che utilizziamo sono protetti da password sicure, che vengono modificate periodicamente e che conoscono solo le persone incaricate alla gestione del servizio.
• non c’è in alcun modo un uso illecito o non corretto o accessi non autorizzati.
Conserviamo i Suoi dati per tutto il tempo necessario per consentirLe l’invio regolare della newsletter e per rispondere alla richiesta di un’informazione, oltre che per stabilire con Lei una relazione volta ad informarLa sulle attività che facciamo.
Per il predetto fine, i Suoi dati potrebbero essere trattati dalle seguenti categorie di incaricati: addetti all’imbustamento e confezionamento mailing, all’invio e impostazione di emailing, all’elaborazione dati, alla stampa delle lettere personalizzate e al data entry.

 

6. Newsletter

 

Inviamo la newsletter tramite posta elettronica a chi si è iscritto volontariamente compilando il form presente sul sito o ci ha lasciato la mail durante eventi e incontri. L’iscrizione ci autorizza così al trattamento dei Suoi dati personali. Il fatto che Lei decida di dare o meno i tuoi dati è facoltativo, nel caso decidesse di non darli, non potrà ricevere la newsletter o le risposte alla Sua richiesta di informazioni.
La newsletter è gestita su piattaforma MailChimp®, appartenente alla società società Rocket Science Group, LLC: ha sede negli Stati Uniti e aderisce al cosiddetto accordo “Safe Harbor”, che le impone un livello di protezione dei dati personali pari agli standard richiesti dai Garanti della Privacy dei paesi UE (https://safeharbor.export.gov/companyinfo.aspx?id=15818). MailChimp® tratterà i dati degli iscritti alla newsletter come autonomo Titolare, nel rispetto degli standard di cui sopra (vedi informativa al link: https://mailchimp.com/legal/privacy). Per qualsiasi dubbio o chiarimento potrai contattare direttamente Rocket Science Group, LLC, Mailchimp Privacy Department, 512 Means St., Suite 404, Atlanta, Georgia 30318.
Le newsletter non ha una periodicità, serve per aggiornare sulle nostre attività (nuovi articoli sul blog, eventi, incontri in programma) e occasionalmente anche per chiederLe di sostenerci con donazioni o volontariato. Per non riceverla più potrà cliccare sulla scritta “Cancellami” che si trova in fondo alla newsletter o scriverci a info@mus-e.it

A tal proposito:

• non abbiamo mai aggiunto persone senza il loro consenso.
• abbiamo sempre utilizzato il double opt-in di Mailchimp per l’iscrizione alla newsletter.

 

7. Diffusione e trasferimento dei dati personali

 

La informiamo che i Suoi dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione senza suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge . I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea, né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Come precisato nel paragrafo 4, in virtù di un comune interesse nel tenerLa aggiornato sulle nostre attività, i dati che fornirà ad una sede Mus-e locale potranno essere condivisi con Mus-e Italia, che gestisce in modo centralizzato la comunicazione con i donatori e le persone interessate alle nostre attività. Oltre Mus-e Italia Le garantiamo che nessun altro ente verrà in contatto con i suoi dati.

 

8. Diritti degli interessati

 

In base all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e agli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679 ha, in ogni momento, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali;
b) ottenere indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione degli stessi;
c) chiedere e ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano; può opporsi al loro trattamento e ha diritto alla portabilità dei dati;
d) revocare il consenso in qualsiasi momento;
e) proporre reclamo all’autorità di controllo.
Tutte le richieste possono essere inviate, in forma scritta, al titolare Mus-e Italia Onlus tramite e-mail: info@mus-e.it

 

Qualora lei non acconsenta all’archiviazione dei dati in spazi di archiviazione diversi da quelli di unica proprietà e gestione della nostra associazione, avremo cura di mantenerli solo in questi e ad eliminarli da ogni spazio di archiviazione diverso.

 

Rispetto alla conservazione dei dati negli strumenti informatici di nostra proprietà e diretta gestione aventi luogo nel territorio italiano, si tratta di un database costruito sulla piattaforma Microsoft Office e installato presso un PC della sede operativa di Torino, protetto da Password cambiata regolarmente e di cui è a conoscenza solo personale Mus-e qualificato. Ogni precauzione è stata messa in atto per minimizzare il rischio di accesso indebito, cancellazione, modifica o appropriazione da parte di interni o terzi non autorizzati.

 

I dati saranno tenuti fino a quando lei, in qualità di sostenitori dell’associazione, non richiederà la parziale o totale cancellazione dai nostri sistemi e da quelli di terze parti.

 

In qualunque momento lei potrà richiedere al titolare del trattamento dei dati la verifica, la modifica o la cancellazione dei suoi dati. la sua richiesta sarà soddisfatta entro 15 giorni.

 

I recapiti a cui inoltrare la sua richiesta sono:

 

Mus-e Italia Onlus
Via San Luca , 2
16124 – Genova (Ge)
tel +39 010 8681535 – fax +39 010 8681538
info@mus-e.it

 

Qualunque motivo di insoddisfazione o reclamo da parte sua, potrei essere da lei riportato a:

 

Autorità Garante per la Protezione dei dati personali
Piazza di Montecitorio 121, 00186, Roma
garante@ gpdp. it – 06 69 67 11

Con l’esecuzione da parte sua di versamento ( via posta, banca o sistemi online, anche collegati al sito www.mus-e.it o alla pagina Facebook aziendale) con valore di donazione, il suo consenso viene dato per acquisito in modo implicito.

 

Aggiornata al 23 agosto 2018