La informiamo che i Suoi dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione senza suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge . I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea, né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Come precisato nel paragrafo 4, in virtù di un comune interesse nel tenerLa aggiornato sulle nostre attività, i dati che fornirà ad una sede Mus-e locale potranno essere condivisi con Mus-e Italia, che gestisce in modo centralizzato la comunicazione con i donatori e le persone interessate alle nostre attività. Oltre Mus-e Italia Le garantiamo che nessun altro ente verrà in contatto con i suoi dati.
In base agli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679 ha, in ogni momento, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali;
b) ottenere indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione degli stessi;
c) chiedere e ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano; può opporsi al loro trattamento e ha diritto alla portabilità dei dati;
d) revocare il consenso in qualsiasi momento;
e) proporre reclamo all’autorità di controllo.
Tutte le richieste possono essere inviate, in forma scritta, al titolare Mus-e Italia Onlus tramite e-mail: info@mus-e.it
Qualora lei non acconsenta all’archiviazione dei dati in spazi di archiviazione diversi da quelli di unica proprietà e gestione della nostra associazione, avremo cura di mantenerli solo in questi e ad eliminarli da ogni spazio di archiviazione diverso.
Rispetto alla conservazione dei dati negli strumenti informatici di nostra proprietà e diretta gestione aventi luogo nel territorio italiano, si tratta di un database costruito sulla piattaforma Microsoft Office e installato presso un PC della sede operativa di Torino, protetto da password cambiata regolarmente ed accessibile solo a personale Mus-e competente. Ogni precauzione è stata messa in atto per minimizzare il rischio di accesso indebito, cancellazione, modifica o appropriazione da parte di interni o terzi non autorizzati.
I dati saranno tenuti fino a quando Lei, in qualità di interessato all’attività dell’associazione, non richiederà la parziale o totale cancellazione dai nostri sistemi e da quelli di terze parti.
In qualunque momento lei potrà richiedere al titolare del trattamento dei dati la verifica, la modifica o la cancellazione dei suoi dati. la sua richiesta sarà soddisfatta entro 15 giorni.
I recapiti a cui inoltrare la sua richiesta sono:
Mus-e Italia Onlus
Via San Luca , 2
16124 – Genova (Ge)
tel +39 010 8681535 – fax +39 010 8681538
info@mus-e.it
Qualunque motivo di insoddisfazione o reclamo da parte sua, potrei essere da lei riportato a:
Autorità Garante per la Protezione dei dati personali
Piazza di Montecitorio 121, 00186, Roma
garante@ gpdp. it – 06 69 67 11
Con l’esecuzione da parte sua di versamento ( via posta, banca o sistemi online, anche collegati al sito www.mus-e.it o alla pagina Facebook aziendale) con valore di donazione, il suo consenso viene dato per acquisito in modo implicito.
Aggiornata al 22 agosto 2018