Il rientro a scuola si preannuncia ricco di novità per la rete Mus-e, i suoi artisti e gli oltre 12.000 bambini che ogni anno scoprono l’Arte e la Bellezza! La prima di queste novità è la partnership con Play-Doh, che grandi e piccini conoscono bene per la mitica pasta da modellare.
La campagna #liberidicreareinsieme, lanciata proprio quest’anno, ha infatti trovato nel progetto Mus-e un perfetto alleato per diffondere attraverso i suoi percorsi formativi l’universo che si cela dentro un vasetto di Play-Doh.
Da sempre, infatti, alle parole Play-Doh si associa un ideale di libertà di espressione, creazione e immaginazione senza fine utile al bambino per imparare a conoscersi, a mostrarsi agli altri con spontaneità, ad accettare le debolezze e le differenze, vivendole come una risorsa e non come un limite. La manipolazione, in particolare, permette ai più piccoli di esprimersi davvero liberamente, in modo autentico e senza preconcetti, andando oltre i soliti schemi imposti dalla società odierna.
Valori, questi, in cui Mus-e si riconosce pienamente: l’Arte, infatti, parla ai bimbi in modo libero e genuino, favorendo l’espressività spontanea e mettendo alla prova con gentilezza anche le timidezze più radicate, portandoli ad imparare a conoscere sé stessi e gli altri nella loro diversità.
Il tanto atteso ritorno a scuola in presenza ormai è imminente e con lui ripartirà la fervida attività di Mus-e: in contesti in cui per il bambino la scuola è spesso l’unico momento formativo, è fondamentale aiutarlo a comprendere l’Arte non come un “di più”, ma come parte di un unico percorso di crescita che forma i cittadini di domani, un bene che deve essere coltivato con competenza e passione sin dall’inizio. E grazie ai 4000 vasetti di pasta modellabile donati da Play-Doh quest’anno sarà ancora più stimolante: noi non vediamo l’ora!
Se volete scoprire di più sulla campagna basta andare qui!