Scuola Primaria “Martiri di Cefalonia”
Scuola Primaria “U.Corazza”
Scuola Primaria “Don Milani”
Scuola Primaria “Pezzani”
Scuola Primaria “Martiri di Cefalonia”
Scuola Primaria “U.Corazza”
Scuola Primaria “Don Milani”
Scuola Primaria “Pezzani”
ARTI VISIVE
Michela Grasselli
MUSICA
Ailem Carvajal
DANZA
Marilina Diaz
ARTI CIRCENSI
Martina Vissani
SCRITTURA CREATIVA
Francesco Pelosi
ARTE DEL COSTUME
Titta Caggiati
ARTE DEL TEATRO
Agnese Scotti
Cariparma & Piacenza S.p.A.
oppure puoi farlo online
selezionando la sede locale Mus-e
Mus-e Parma
v.lo del Carmine , 3
43121 – Parma, Parma (PR)
tel 0521 207026 – fax 0521 234522
info.parma@mus-e.it
Torna dal 6 ottobre a pieno ritmo il progetto artistico-pedagogico Mus-e, dedicato a offrire ai bambini e alle bambine delle scuole primarie di parma e di tutta Italia nuove esperienze di integrazione attraverso il linguaggio artistico. Il progetto, che si inserisce nell’ambito delle progettualità di Parma 2020+21, con il patrocinio del Comune e della Regione Emilia Romagna e dedicato ad Anna […]
Continua a leggereMi chiamo Ailem Carvajal, sono nata a L’Avana e vivo in Italia dal 1997. Sono una musicista, compositrice, pianista, pedagogista e direttrice di cori e orchestre infantili. Sono artista per Mus-e Parma dal 2008 e dal 2015 ho ideato e fondato grazie al sostegno di Mus-e Parma, la Children’s Orchestra Orff, nata con l’obiettivo di […]
Continua a leggereSono Cinzia, la mamma di Noemi della classe 4B della Scuola Primaria Don Milani a Parma. Durante l’anno scolastico 2018-2019 ho potuto conoscere il progetto Mus-e grazie ad un’intensa attività teatrale svolta con i nostri bimbi. Dalla prima elementare lo spazio formativo assegnato al teatro è stato custodito gelosamente durante le ore settimanali, credendo fermamente […]
Continua a leggereSiamo Serena Mazza e Federica Chiampo, insegnanti della Scuola Primaria “Corazza” di Parma. Siamo felici di avere l’opportunità di raccontare la bellissima esperienza vissuta in questi due anni grazie a Mus-e, perchè abbiamo avuto la possibilità di coinvolgere i nostri alunni attraverso un’alternanza di stimoli davvero ricca ed interessante. I bambini si sono potuti esprimere […]
Continua a leggere