fbpx

Mus-e Torino

Il Programma Mus-e arriva a Torino nel 2001, una delle prime sedi in Italia. Ad oggi, Torino è sicuramente tra le città più attive, essendo presente in 205 classi e coinvolgendo oltre 4600 bambini. A Torino, inoltre, Mus-e è presente anche presso l’ospedale pediatrico del Regina Margherita con il progetto speciale “Mus-e in corsia”.

Se vuoi conoscere la storia di Mus-e Torino dal 2001 al 2018 vai all’archivio!

Presidente
Marco Rossi

 

Vice Presidente
Stefania Dassi

 

Consiglieri
Albertina Bollati, Sonia Brunetti, Carlotta Calliero, Roberto Giachino, Andrea Mosconi, Alberto Giulian, Patrizia Fischer, Fiorenzo Alfieri, Giulio Biino, Gian Luigi De Marchi, Enza Carpignano, Carlo Lajolo di Cossano, Luciano Marchisio, Paola Monaci, Laura Onofri, Giuseppe Pichetto, Giovanni Zanetti

 

Supervisore Locale
Paola Monaci (monaci.torino@mus-e.it)

 

Supervisore Artistico
Claudia Serra (serra.torino@mus-e.it)

I.C. Cena – Scuole primarie Cena – Abbadia – Micca

I.C. Cena – Scuola per l’Infanzia di Via Anglesio

I.C. Anna Frank – Scuole primarie Frank – Giachino – XXV Aprile

I.C. Anna Frank – Scuole per l’Infanzia Disney – Perrault

I.C. Vittorino Da Feltre – Scuola primaria Da Feltre

I.C. Vittorino Da Feltre – Scuole per l’Infanzia di Via Alassio – Via Garessio

I.C. Cairoli – Scuole primarie Cairoli – Rismondo

I.C. Cairoli – Scuole per l’Infanzia di Via Artom – Via Monastir

I.C. Ilaria Alpi – Scuole primarie Perotti – Deledda – D’Acquisto

I.C. Ilaria Alpi – Scuola per l’Infanzia Perempruner

I.C. Manzoni D’Azeglio – Scuola primaria Manzoni

I.C. Manzoni D’Azeglio – Scuola per l’Infanzia D’Azeglio

I.C. Pacinotti – Scuola primaria De Filippo

I. C. Sclopis – scuola primaria Sclopis

I.C. Torino 2 – Scuole primarie Parini – Aurora

I.C. Torino 2 – Scuola per l’Infanzia di Via Neinasco

I.C. Regio Parco – Scuole primarie Lessona  – Fiochetto – De Amicis

I.C. Regio Parco – Scuole per l’Infanzia di Via Mameli – Corso Ciriè

I.C. Turoldo – Scuole primarie Leopardi – Gianelli

I.C. Turoldo – Scuola per l’Infanzia di Via Magnolie

I.C. Via Ricasoli – Scuole primarie Fontana – Muratori

I.C. Via Ricasoli – Scuole per l’Infanzia Rodari – Vanchiglietta

I.C. Leonardo Da Vinci – Scuole primarie Ambrosini – Neruda

I.C. Leonardo Da Vinci – Scuola per l’Infanzia Rosa Luxemburg

Scuola dell’Infanzia Comunale Vallette A

Scuola dell’Infanzia Comunale Vallette B

ARTI VISIVE

Geraldina Aiello

Alessandro Allera

Simona Balma-Mion

Mauro Biffaro

Donatella Bianco

Roberta Billè

Stefania Canavosio

Sara Ghirlanda

Vincenzo Gioanola

Raffaella Giorcelli

Ada Mascolo

Anna Maria Verrastro

 

MUSICA

Chiara Angela Bono

Sergio Cè

Claudio Gazzera

Massimiliano Giai Bastè

Letizia Giusti

Giorgio Guiot

Sonia Llombart

Martin Mayes

Oxana Mochenets

Svetlana Skvortsova

 

DANZA

Maria Balbo

Elena Barolo

Enrica Brizzi

Paola Chiama

Antonella Eusebio

Paola Piccato

Patrizia Panizza

Chiara Rosenthal

Antonella Selvaggi

Claudia Serra

Nagi Tartamella

 

TEATRO

Eliana Cantone

Sandro Carboni

Luigina Dagostino

Giulietta de Bernardi

Gianluca Di Matteo

Angelo Di Vito

Florian Lasne

Isabella  Locurcio

Stefania Luberti

Anna Mostacci

Alessandra Odarda

Manuel Vennettilli

Se desideri donare a questa sede locale Mus-e
puoi farlo tramite Bonifico Bancario

Banca Prossima- agenzia Milano 

IBAN: IT60Q0306909 606100000116231

oppure puoi farlo online
selezionando la sede locale Mus-e

In adempimento alla legge 124/2017 si dichiara che Mus-e Torino ha ricevuto un contributo di €10.000 dalla Regione PIemonte (prima tranche in data 16/7/18 da 3000€ e seconda tranche di 7000€ in data 24/7/18 per il progetto ``Educazione alla cittadinanza attiva e rispetto delle regole``. Ha poi ricevuto 6.360,71€ il 23/5/18 dall'Istituto Comprensivo Regio Parco e €504 in data 25/06/18 per il progetto ExtraStrong. Ha infine ricevuto il 16/8/18 dall'Agenzia delle Entrate il contributo derivante dal 5x1000, di €1912,24

Il tuo 5x1000 per Mus-e Torino

Dona il tuo 5 e 2×1000 per l’arte a Torino: scrivi il codice fiscale di Mus-e Italia  97246090159

 nel box “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative” della tua dichiarazione dei redditi e nella box dedicata agli enti culturali! La tua firma ci aiuterà a sostenere sempre più classi, anche nella tua città!

Contatti

Mus-e Torino Onlus
Via Campana, 7
10125 – Torino (To)
tel 011658597 – fax 011658597
info.torino@mus-e.it

Le ultime dal blog

Febbraio 26

Mus-e Torino: “il teatrino dell’evoluzione”

Susanna è un’insegnante che partecipa da diversi anni al Programma Mus-e. Quando la incontriamo per questa intervista siamo alla Scuola Primaria Michele Lessona in  corso Regio Parco a Torino, istituto […]

Continua a leggere
Febbraio 26

Mus-e Torino: dal Big Bang al segno artistico

Da qualche settimana è entrata in Mus-e Torino una figura nuova: Angela, fresca del percorso Talenti per il Fundraising di Fondazione CRT, avrà il compito di supportare la sede piemontese […]

Continua a leggere
Febbraio 26

Mus-e Torino, una storia di quasi vent’anni

Mus-e Torino è una delle sedi più longeve dell’intera rete Mus-e. Ripercorrere la sua storia vuol dire, in qualche modo, attraversare la storia stessa del progetto in Italia. Ecco cosa […]

Continua a leggere

Credono in Mus-e Torino