fbpx

A.S. 2019/20 si ricomincia a Mus-e Reggio Emilia!

Ve lo abbiamo già accennato nel post precedente: ottobre è il mese in cui i laboratori di Mus-e Reggio Emilia hanno inizio, grazie al sostegno di quanti ogni anno scelgono di credere in questo progetto! 

E’ il momento in cui l’attività creativa, artistica e di integrazione – l’essenza di ciò che è Mus-e, noi ve lo ripetiamo sempre, ma ormai lo sapete già ciò che facciamo con anima e cuore – dei bambini avviene nella sua pienezza. E’ il momento in cui si esplicita pienamente quel senso di coordinamento tra i nostri artisti e gli insegnanti che con la solita grande disponibilità e maestria accompagnano i bambini in questo viaggio.

Anche quest’anno la nostra proposta è di alta qualità e la volontà di rendere quel viaggio, appunto, il più piacevole possibile è nuovamente e pienamente confermato. I laboratori, dicevamo. Vediamoli nel dettaglio in quello che è il nostro schema di lavoro per i prossimi mesi di questo anno scolastico. 

Partiamo dall’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci. 

Presso la scuola primaria “Carducci”, le classi 1A e 1B si divertiranno ad imparare la danza etnica, grazie all’ottimo lavoro della nostra Cristina Casarini. I laboratori si svilupperanno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. 

Le classi 2a e 2b si sdoppieranno su due laboratori. Il primo, danza creativa, con Anne Juds, si svilupperà da ottobre e dicembre. Successivamente, in febbraio e marzo, toccherà al laboratorio di teatro con l’ottima Francesca Bianchi.

Le classi 3a e 3b hanno già iniziato a lavorare nei laboratori di arti visive, con una delle nostre certezze a livello di artisti, Oh Sunghe. Quest’ultimo proseguirà sino a dicembre. Contestualmente gli alunni avranno anche modo di sviluppare il loro estro musicale, nel laboratorio di musica, con la new entry, Paola Turcato. 

Proseguiamo con la scuola primaria “Zibordi”.

Qui il focus è sul progetto speciale del Coro di Natale, di cui vi abbiamo già parlato nel nostro ultimo post. Si tratta di una grande novità di Mus-e Reggio Emilia di quest’anno e siamo tutti convinti che verrà apprezzato moltissimo dai bambini che sono i veri protagonisti di tutto questo, gli insegnati ed i genitori stessi. 

Continuiamo con l’Istituto Comprensivo “Pertini”. 

Coinvolte nel progetto speciale le sezioni A e B. Le classi 1e e 2e avranno Paola Turcato come artista Mus-e. Mentre le classi 3e, 4e e 5e saranno guidate in questo percorso da Emanuela Brezza, ormai una delle nostre “bandiere” tra gli artisti di Mus-e. I laboratori partono ad ottobre e si concluderanno a dicembre. 

Presso la scuola primaria “Pezzani”, Paolo Versari condurrà il laboratorio di danze etniche, per le classi 1A e 1B. Il laboratorio prenderà il via ad ottobre e si concluderà a dicembre.  Le classi 5A e 5B si sdoppieranno in due laboratori. Nel mese di ottobre e poi da gennaio a marzo, infatti, si dedicheranno al teatro con Francesca Bianchi. Mentre, da ottobre a dicembre, gli alunni saranno coinvolti nei laboratori di arti visive con Oh Sunghe. 

Infine, chiudiamo con l’istituto comprensivo “Pertini”.

Presso la scuola primaria “Collodi”, tutte le classi saranno come di consueto coinvolte nello sviluppo dell’Orchestra giovanile che prende il nome, appunto, dall’istituto scolastico, e che è ormai uno dei grandi fiori all’occhiello dell’attività di Mus-e a Reggio Emilia. 

Contestualmente le classi 1C e 2C saranno coinvolte nel progetto “Rulli e Frulli” in collaborazione con IREN di cui parleremo con dovizia di particolari nelle prossime settimane. 


Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.