fbpx

Mus-e Parma, le parole di una mamma

Sono Cinzia, la mamma di Noemi della classe 4B della Scuola Primaria Don Milani a Parma. Durante l’anno scolastico 2018-2019 ho potuto conoscere il progetto Mus-e grazie ad un’intensa attività teatrale svolta con i nostri bimbi.

Dalla prima elementare lo spazio formativo assegnato al teatro è stato custodito gelosamente durante le ore settimanali, credendo fermamente nell’importanza educativa dello stesso. La proposta di aderire al progetto Mus-e è stata fatta dall’insegnante di Italiano Valeria Zangari, la quale ha sempre puntato sul teatro in tutti gli anni di onorato lavoro, quindi noi genitori ci siamo subito “affidati”.

Con il passare delle settimane, grazie al fine lavoro effettuato da Isabella Prealoni e Monica Monachesi, abbiamo potuto vedere quanto i nostri bimbi fossero entusiasti nell’affrontare il laboratorio di teatro, che ha sviluppato diverse abilità quali la conoscenza reciproca, l’aiuto del compagno in difficoltà, l’arte nella preparazione delle scenografie e dei materiali da usare durante lo spettacolo finale, la fiducia nell’esporsi davanti a un pubblico adulto, la competenza nel preparare e prepararsi ad uno spettacolo finale.

Dal punto di vista nostro, di genitori, tutto il lavoro svolto è stato visto al suo apice, durante lo spettacolo di Aprile, in cui ogni alunno ha portato all’interno della “lezione aperta” la sua esperienza, il suo entusiasmo, la sua emozione. A noi genitori, nonni, zii e amici è stato chiesto di partecipare accogliendo i bimbi e le gestualità che erano previste dal loro copione, ascoltando suoni, canti, poesie e movenze sul tema dell’acqua. Inutile affermare che lo spettacolo è andato benissimo, i bimbi sono stati superlativi, le insegnanti e le artiste  bravissime.

Ci auguriamo con tutto il cuore che il progetto possa continuare, al fine di sperimentare nuove competenze ed accrescere quella formazione e quella cultura che l’arte in ogni sua forma può trasmettere. 

Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.