fbpx

firma il manifesto

Contribuisci al Manifesto!

Qual è l'obiettivo del Manifesto?

Il Manifesto si ispira alla convenzione dei Diritti dell’Infanzia, con un’attenzione speciale alla formazione: è un punto da cui partire, insieme (privati, enti pubblici, terzo settore), per riflettere sul futuro dell’educazione dei bambini.

 

E’ un impegno di responsabilità per individuare le soluzioni migliori, cercando di vedere l’emergenza legata al Coronavirus come uno spazio per pensare a nuove opportunità e cogliere nuove sfide.

 

Chi può collaborare?

Il Manifesto vuole coinvolgere tutti coloro che sono impegnati nella formazione e nell’educazione dei bambini: singoli genitori, insegnanti, educatori, professionisti ma anche enti collettivi come scuole e associazioni del Terzo Settore.

 

Tutti sono chiamati a pensare soluzioni concrete per garantire il futuro dei bambini! Se hai un’idea, una proposta concreta, uno stimolo da cui partire e che possa arricchire il Manifesto, non esitare a scriverci! 

Come si può contribuire?

1) Scegli un punto del Manifesto (quello su cui vuoi contribuire: QUI li trovi tutti e dieci) 

 

2)  Scrivici come tu, la tua associazione, il tuo comune o la tua scuola pensate di “difendere” quel punto in particolare: che soluzioni avete trovato? Ci sono idee innovative che pensate di poter mettere in pratica subito, o nei prossimi giorni? Cosa vi manca per poterle realizzare davvero?

 

3) Se volete scegliere più punti compilate il formulario altre volte, una per ogni punto!

 

I dieci punti del Manifesto per la Ricchezza Educativa

Partecipa a OPS! dal 1 al 10 giugno: è gratis!