By Federica Maltese
0 Commenti
Mus-e Roma è nato agli inizi del 2004 con un progetto pilota nelle scuole di due quartieri simbolo nel panorama della periferia romana: Laurentino 38 e Primavalle. Poi il Progetto si è strutturato maggiormente e ha iniziato un’attività più organica. Entrai a far parte del team degli artisti proprio nel 2004 insieme ad altri colleghi […]
Essere un bambino o un insegnante, in una scuola “difficile”: cosa vuol dire? E in che modo Mus-e può fare la differenza? Lo abbiamo chiesto alla maestra Felicita Rubino, della scuola Pisacane. Quando sono arrivata alla scuola Pisacane quasi la totalità dei bambini era di origine straniera e gli italiani del quartiere erano scappati o […]
In questi ultimi anni abbiamo visto ed ammirato i prodotti finali dei laboratori di “Animazione/Stop motion” portati avanti dall’affiatata coppia Migliaccio – Etcheverry. Si tratta di video animati realizzati dai bambini sapientemente guidati in un percorso artistico apparentemente difficile per le classi elementari. Ma poi ci si rende conto di quanta conoscenza, consapevolezza ed informazione […]