fbpx

Agenda di Sviluppo 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

 

Lo scopo ultimo è quello di guidare il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.

 

‘Obiettivi comuni’ significa che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità!

 

Anche Mus-e ha scelto di fare la sua parte in questo percorso, rispondendo con chiarezza a 6 dei 17 obiettivi mondiali. Scopri come!

1.a Garantire una significativa mobilitazione di risorse al fine di fornire mezzi adeguati ad attuare programmi per porre fine alla povertà in tutte le sue dimensioni
4.1 Garantire entro il 2030 ad ogni ragazza e ragazzo libertà, equità e qualità nel completamento dell'educazione primaria e secondaria che porti a risultati di apprendimento adeguati e concreti.
5.1 Porre fine, ovunque, a ogni forma di discriminazione nei confronti di donne e ragazze
10.2 Entro il 2030, potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro
16.6 Sviluppare a tutti i livelli istituzioni efficaci, responsabili e trasparenti
17.17 Incoraggiare e promuovere partnership efficaci nel settore pubblico, tra pubblico e privato e nella società civile basandosi sull’esperienza delle partnership e sulla loro capacità di trovare risorse

Gli obiettivi di sviluppo posti dall’Agenda 2030 sono ambiziosi e sfidanti.

Mus-e Italia, e le sedi locali sul territorio nazionale, hanno scelto di rispondere definendo con ancora più chiarezza gli obiettivi delineati, già nel 1993, dal nostro fondatore, Yehudi Menuhin.

 

Crediamo in un mondo più giusto, e con l’aiuto di tutti – sopratutto di chi crede nei bambini! – siamo sicuri di riuscire a raggiungere insieme questi bellissimi traguardi!