By Federica Maltese
0 Commenti
Mus-e in Corsia è attivo anche a Bologna e non si ferma nemmeno durante l'emergenza Covid!
Il rientro a scuola si preannuncia ricco di novità per la rete Mus-e, i suoi artisti e gli oltre 12.000 bambini che ogni anno scoprono l’Arte e la Bellezza! La prima di queste novità è la partnership con Play-Doh, che grandi e piccini conoscono bene per la mitica pasta da modellare. La campagna #liberidicreareinsieme, lanciata […]
Il Progetto Mus-e nasce per stare in classe, con i bambini. Nasce per supportare gli insegnanti in un percorso di inclusione, di miglioramento delle competenze non cognitive dei bambini, di contrasto alla povertà educativa. Nasce per occupare, con l’arte, le scuole più difficili, quelle nei territori culturalmente, socialmente ed economicamente più deprivati, quelli in cui […]
Teaching artist… come suona bene… Ascoltare il suono di queste parole mi fa sentire più leggera, un po’ come andare in bicicletta nelle prime giornate di primavera… Allora esisto, mi dico, e non sono sola, qualcun altro come me c’è! Finalmente posso riconoscermi in una figura professionale reale. Maestra da ventisette anni, danzatrice e coreografa […]
L’intervista a Gino Marchitelli, che quasi un anno fa partiva in bicicletta per raccogliere fondi per Mus-e e oggi ha visto i “suoi” laboratori realizzati nelle Marche. Gino, ormai più di un anno fa sei partito in giro per l’Italia in bicicletta per raccogliere fondi per Mus-e. Ci racconti un po’ questa esperienza? Cosa […]
By muse_adm
Pubblicare un libro è sempre un’emozione grande. In questo caso, lo è forse ancora di più perché è un sentimento condiviso da tutte le sedi Mus-e che hanno partecipato a questo percorso iniziato nel 2016 e giunto finalmente qui, a Genova, per la sua presentazione. Come lavora Mus-e in classe? Quale metodologia segue? Come funzionano i […]