By Federica Maltese
0 Commenti
Mus-e in Corsia è attivo anche a Bologna e non si ferma nemmeno durante l'emergenza Covid!
Torna dal 6 ottobre a pieno ritmo il progetto artistico-pedagogico Mus-e, dedicato a offrire ai bambini e alle bambine delle scuole primarie di parma e di tutta Italia nuove esperienze di integrazione attraverso il […]
Mus-e Reggio Emilia è orgogliosa di annunciare una nuova iniziativa: la collaborazione con la banda “Rulli Frulli”, sostenuta dal locale Comitato Territoriale di Iren, nell’ambito dei laboratori che si stanno […]
Intervista alla maestra Sabrina Forlini, che ha visto Mus-e nella scuola a Reggio Emilia fin dall’inizio! Come è nato il rapporto con Mus-e Reggio Emilia? Quand’è stata la prima volta […]
Intervista a Gian Domenico Silvestrone, artista “veterano” di Mus-e Reggio Emilia ed ex coordinatore dell’associazione. Gian Domenico, quando è iniziato il tuo rapporto con Mus-e e cosa ti ha spinto […]
Intervista a Elisabetta Benassi, storico volto di Mus-e Reggio Emilia ed ex coordinatrice dell’associazione. Quando è iniziato il tuo rapporto con Mus-e e cosa ti ha spinto ad entrarne a […]
Mus-e Roma è nato agli inizi del 2004 con un progetto pilota nelle scuole di due quartieri simbolo nel panorama della periferia romana: Laurentino 38 e Primavalle. Poi il Progetto […]
Essere un bambino o un insegnante, in una scuola “difficile”: cosa vuol dire? E in che modo Mus-e può fare la differenza? Lo abbiamo chiesto alla maestra Felicita Rubino, della […]
In questi ultimi anni abbiamo visto ed ammirato i prodotti finali dei laboratori di “Animazione/Stop motion” portati avanti dall’affiatata coppia Migliaccio – Etcheverry. Si tratta di video animati realizzati dai […]